Si vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo al monitoraggio delle prestazioni effettuate da un pronto soccorso. Il file scambiato specifica la lista delle prestazioni. Per ciascuna prestazione sono specificati un codice identificativo (integer), il momento di arrivo (dateTime), la priorità (string, es. “Rosso”), il nome del paziente (string), la lista degli interventi a cui è stato sottoposto e la lista delle analisi effettuate. Per ogni intervento si specifica l'ora (time), il medico (string), eventuali note (string). Per ogni analisi si specificano il tipo (string, es. “emocromo”) e il valore (string). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XMLSi vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo ai dati del funzionamento di un tribunale. Il file scambiato specifica la lista dei procedimenti. Ciascun procedimento è caratterizzato da un codice (integer), dalla data di inizio (date), dal nome del giudice (string), dallo stato (string, es. “in corso”), dalla lista degli imputati e dalla lista delle udienze. Per ogni imputato sono memorizzati il nome (string), i capi di imputazione (string) e il nome dell'avvocato difensore. Per ogni udienza sono memorizzate il momento di inzio (dateTime) e la durata in ore (decimal). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XMLSi vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo alla gestione dei servizi offerti da un datacenter. Il file scambiato specifica la lista dei server disponibili. Ciascun server è identificato dal nome (string, es. “host1”) e ha associato il numero di processori (integer), il momento dell'ultimo aggiornamento del sistema (dateTime), il numero di accessi medio che può gestire (integer) e la lista dei servizi attivi. Per ogni servizio sono memorizzati il tipo (string, es. “http”), una descrizione (string) e la lista degli accessi. Ogni accesso è caratterizzato dall'istante (dateTime) e dall'indirizzo IP del client (string). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XMLSi vuole definire un formato per l’interscambio dati relativo ai siti web in hosting in un datacenter. Il file specifica la lista dei siti web. Per ogni sito web è specificato il nome (string, es. “www.mysite.it”), il riferimento anagrafico del gestore (string), lo spazio occupato in Mbyte (decimal), la data dell'ultimo aggiornamento (dateTime) e la lista delle risorse che lo compongono. Per ogni risorsa si memorizzano il nome (string), il tipo (string, es. “html”) e la lista degli accessi. Per ogni accesso si memorizza l'istante (dateTime) e il tipo di browser (string). Si proponga la struttura XML necessaria, mostrando un esempio, e si scriva il file XML schema associato.
Esempio di file XML