Si scriva il codice javascript necessario ad implementare la seguente funzionalità in una pagina HTML: cambiando la selezione in un menu a tendina predefinito (evento onchange) si evidenzia uno specifico paragrafo colorando di giallo il suo sfondo (background-color diventa “yellow”) in base all'opzione selezionata. Lo sfondo del paragrafo eventualmente evidenziato in precedenza deve essere ripristinato al valore iniziale (“initial”). Le opzioni del menu (tag <option>) fanno riferimento ai paragrafi per mezzo dell'attributo id ad essi associato (es. “obiettivi”, “descrizione”, “requisiti”, “dettaglio”). Nel menu a tendina deve essere anche prevista una selezione vuota che non corrisponde a nessun paragrafo (è la voce iniziale e quando la si seleziona nessun paragrafo viene evidenziato).
L'obiettivo del corso è quello di fornire le basi per la compresione e la progettazione di applicazioni Web. Inoltre sono fornite le conoscenze sul funzionamento della rete Internet e sul protocollo TCP/IP.
DescrizioneIl corso affronta le tematiche riguardanti la progettazione di applicazioni Web, fornendo le basi della programmazione lato server e lato client, con riferimento ai linguaggi PHP e Javascript.
RequisitiConoscenza delle tecniche di programmazione. Basi di comunicazioni elettriche.
DettaglioLa programmazione server-side e il linguaggio PHP. La programmazione client-side e il linguaggio Javascript. Il linguaggio XML per lo scambio dati. Il protocollo TCP/IP.